25 novembre: libri da leggere contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un’occasione importante per riflettere su una tematica dolorosamente attuale. I libri possono essere strumenti potenti per comprendere meglio questo fenomeno, dare voce alle vittime e sensibilizzare il pubblico. In questa giornata, vi proponiamo alcune letture che affrontano il tema della violenza di genere, dell’empowerment femminile e della lotta per l'uguaglianza.
Perchè la giornata internazionale contro la violenza sulle donne si celebra il 25 novembre?
La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, celebrata ogni anno il 25 novembre, è stata istituita ufficialmente dall'ONU nel 1999, ma la sua origine risale a decenni prima e ha radici profonde nella lotta per i diritti delle donne.
La data del 25 novembre è stata scelta per commemorare le sorelle Mirabal – Patria, Minerva e María Teresa – tre attiviste politiche della Repubblica Dominicana che si opposero coraggiosamente alla dittatura di Rafael Leónidas Trujillo. Le sorelle furono brutalmente assassinate il 25 novembre 1960 a causa del loro impegno contro il regime, diventando simboli di resistenza e di lotta per la libertà. Conosciute come “Las Mariposas” (le farfalle), le sorelle Mirabal rappresentano oggi il coraggio delle donne che si oppongono all'oppressione e alle ingiustizie.
La giornata internazionale contro la violenza sulle donne oggi
Oggi, questa giornata è un'occasione per ricordare le vittime di violenze fisiche, psicologiche, economiche e sessuali, sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità del fenomeno, che colpisce milioni di donne in tutto il mondo e sostenere i diritti delle donne, affinché possano vivere in un mondo libero da discriminazioni e oppressioni.
In questo difficile contesto la lettura può e deve essere un mezzo per ampliare la consapevolezza su un tema che riguarda non solo le vittime dirette, ma tutta la società. Per questo vi proponiamo una selezione di libri da leggere in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
I libri da leggere in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Cara Giulia. Quello che ho imparato da mia figlia

Donne che pensano troppo

Morgana. Il corpo della madre

Contro ogni violenza sulle donne. Come rispondere agli stereotipi, combattere gli abusi e costruire una nuova parità

Sulla nostra pelle. Un libro contro la violenza sulle donne

Il delitto di Saman Abbas. Il coraggio di essere libere

Donne che amano troppo

Il femminismo non è un brand

L' invincibile estate di Liliana

X

Le brave ragazze

Un' altra donna

Tutte le mie cose belle sono rifatte

Sopravvissute. La violenza narrata dalle donne

Figlia del temporale

Magnifico e tremendo stava l'amore

L' età fragile

Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva


