Scegli libreria

La voce dell’autore: Marilù Oliva racconta “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre”

Condividi
La voce dell’autore: Marilù Oliva racconta “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre”

La quarta ospite della stagione 2025 di Connessioni – il format che mette in dialogo gli autori con i librai Ubik e i lettori – è stata Marilù Oliva, in libreria con il suo nuovo libro La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre per Solferino.

“La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre”, una rilettura innovativa delle Sacre Scritture

Ne La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre Marilù Oliva ci offre una rilettura mai fatta prima delle Sacre Scritture attraverso gli occhi delle protagoniste femminili, restituendo loro centralità e spessore. Tra queste l’autrice non poteva non partire da Eva, la prima donna nella storia dell’umanità, ma sono tante le figure – più o meno note al grande pubblico – su cui l’autrice si sofferma: Giuditta, simbolo di coraggio e strategia per la sua capacità di imporsi in un mondo dominato dagli uomini, e Maddalena, che viene rappresentata con una profondità e complessità lontana dai giudizi della tradizione, sono citate insieme a Eva nel titolo del libro, ma ci sono anche Sara, Rebecca, Rachele, Susanna e tante altre figure femminili protagoniste nei vari Libri delle Sacre Scritture.

L’idea di scrivere questo libro nasce nella cantina di casa mia, quando per un trasloco ho trovato in uno scatolone quasi seicento pagine di esegesi biblica scritte da mio padre” – ha raccontato l’autrice ai librai Ubik – “Ho pensato di proseguire il mio percorso nel raccontare le donne della letteratura di raccontare anche la Bibbia attraverso la loro voce”.

Con La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre Marilù Oliva conferma il suo talento nel raccontare le figure femminili nelle grandi opere della letteratura classica, un percorso iniziato con i tre grandi poemi epici dell’antichità classica – Odissea, Iliade ed Eneide – in cui solo apparentemente le donne hanno un ruolo marginale rispetto ai personaggi maschili che tutti conoscono. Come per i grandi poemi della classicità, l’autrice trasforma i testi sacri in un racconto appassionante, che svela al lettore una nuova prospettiva per approcciarsi alla Bibbia.

La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre è una lettura imperdibile per chi desidera approfondire la conoscenza delle figure femminili nelle Sacre Scritture e riscoprire la loro straordinaria forza e umanità. Un libro che parla di donne, ma che si rivolge a tutti: credenti e non credenti, appassionati di storia e letteratura, chiunque sia interessato a una visione più ampia e inclusiva della narrazione biblica.

Marilù Oliva, tutti i libri dell’autrice

Nata a Bologna nel 1975, Marilù Oliva affianca all’attività di scrittrice la sua professione di docente di lettere alle scuole superiori.

Il suo esordio letterario risale al 2009 con Repetita – un thriller ripubblicato nel 2023 da Solferino – e dopo aver pubblicato alcuni libri gialli – tra cui Le spose sepolte e Musica sull’abisso pubblicati da HarperCollins – ha inaugurato la fortunata serie dedicata ai personaggi femminili della letteratura classica con L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre, a cui sono seguiti negli anni successivi L’Eneide di Didone e L’Iliade cantata dalle dee e il più recente La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre , tutti editi da Solferino. Sempre per Solferino l’autrice ha pubblicato i romanzi Biancaneve nel Novecento, Le Sultane e I divini dell’Olimpo.

 Marilù Oliva è anche autrice di diversi libri per ragazzi, come Il viaggio mitico, scritto insieme al figlio Matteo B., Miti straordinari e Ribelli.

Clicca qui per guardare l'intervista integrale dell'autrice con i nostri librai.

I libri di Marilù Oliva dedicati ai personaggi femminili nella letteratura

La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre
La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre
Marilù Oliva
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
L' Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre
Marilù Oliva
4.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi
L' Eneide di Didone
L' Eneide di Didone
Oliva Marilù
3.5
(3)
3 recensioni
Aggiungi
L' Iliade cantata dalle dee
L' Iliade cantata dalle dee
Oliva Marilù
3
(1)
1 recensione
Aggiungi

Tutti i libri di Marilù Oliva

Repetita
Repetita
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Biancaneve nel Novecento
Biancaneve nel Novecento
Oliva Marilù
4.2
(2)
2 recensioni
Aggiungi
Le Sultane
Le Sultane
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
I divini dell'Olimpo. Quattro incontri con gli dèi
I divini dell'Olimpo. Quattro incontri con gli dèi
Marilù Oliva
4
(1)
1 recensione
Aggiungi
Le spose sepolte
Le spose sepolte
Oliva Marilù
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Musica sull'abisso
Musica sull'abisso
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Il viaggio mitico
Il viaggio mitico
Oliva Marilù;Matteo B.
5
(1)
1 recensione
Aggiungi
Miti straordinari. Storie di eroine, eroi, divinità e creature che non ti aspetti
Miti straordinari. Storie di eroine, eroi, divinità e creature che non ti aspetti
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Ribelli
Ribelli
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atlante della Magna Grecia. Italia del Sud e Sicilia tra mito e archeologia. Ediz. illustrata
Atlante della Magna Grecia. Italia del Sud e Sicilia tra mito e archeologia. Ediz. illustrata
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata
Atlante goloso del mito. Il cibo degli antichi: storie, ingredienti e nuove ricette. Ediz. illustrata
Oliva Marilù
0
(0)
0 recensioni
Aggiungi
Altri articoli
Libri più venduti di maggio 2025: la classifica completa
Libri più venduti di maggio 2025: la classifica completa
​ Il mese di maggio 2025 si è rivelato ricco di sorprese e conferme nel mondo della lettura. Tra nuove uscite, autori già affermati e titoli che continuano a fare breccia nei cuori dei lettori, la cla...
Classifiche
La voce dell’autore: Francesco Piccolo presenta “Son qui, m’ammazzi”
La voce dell’autore: Francesco Piccolo presenta “Son qui, m’ammazzi”
La stagione 2025 di Connessioni - il format online delle librerie Ubik che fa incontrare autori, librai e lettori – si è aperta con l’intervista dei librai Ubik di Modena, Sesto Fiorentino, Palermo e Sciacca a Francesco Piccolo, in occasion...
Autori
Volver, il gran finale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Volver, il gran finale del Commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Martedì 26 novembre, Maurizio de Giovanni ha regalato ai suoi lettori l’ultimo capitolo della saga del Commissario Ricciardi, Volver. Ritorno per il commissario Ricciardi, pubblicato da Einaudi. Un’uscita che segna la chiusura di una delle ...
Nuove uscite

Disponibilità

Disponibilità immediata

Articolo immediatamente disponibile per il prenota e ritira. In caso di consegna a domicilio, spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: la disponibilità fa riferimento alla singola unità.

Disponibile in 3/4 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 5 giorni

L’articolo non è al momento disponibile in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Disponibile in 7 giorni

L’articolo non è disponibile al momento in libreria. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore. Possiamo stamparlo per te e procurartelo in 7 giorni lavorativi!

Difficile reperibilità

L’articolo non è disponibile al momento ed è estremamente difficile reperirlo. Se vuoi comunque procedere con l’ordine, il libraio si impegnerà a cercarlo per te e ad avvisarti in merito alla ricerca.
In caso di consegna a domicilio, ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Attualmente non disponibile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Qualora il prodotto non fosse disponibile, verrai avvisato via e-mail entro il termine suddetto; ti ricordiamo che l’addebito avviene solo al momento della spedizione (vedi art.5 delle Condizioni Generali di Vendita)

Non ordinabile

L’articolo non è disponibile al momento. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato se e quando l’articolo torna disponibile, puoi lasciarci la tua email e sarà cura del libraio contattarti tempestivamente.

In arrivo

L’articolo è di prossima pubblicazione. La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Se vuoi essere avvisato quando l’articolo diventa disponibile, puoi lasciarci la tua email e verrai avvisato tempestivamente.

Nuova versione disponibile

L’articolo che hai scelto non è disponibile al momento, ma esiste una nuova edizione disponibile.
La disponibilità è espressa in base alle informazioni comunicate dal fornitore.
Dalla scheda libro puoi andare alla nuova versione.

Iscriviti alla newsletter
Nuove uscite
Approfondimenti
Novità nel mondo Ubik
Iscriviti ora