Libri da leggere a giugno per il Pride Month 2025: storie queer d’amore e di resistenza
Giugno è il mese dell’orgoglio LGBTQIA+, un’occasione per celebrare l’identità, la libertà di espressione e la bellezza della diversità. E cosa c’è di meglio dei libri per raccontare storie autentiche, emozionanti, rivoluzionarie? Ecco una selezione di libri per il Pride Month, perfetti per chi cerca consigli di lettura LGBTQIA+: dai grandi romanzi ai saggi più illuminanti, passando per storie d’amore indimenticabili.
Romanzi LGBTQIA+: classici e contemporanei contro i pregiudizi
I romanzi a tematica LGBTQ+ raccontano le lotte, le paure, i desideri e la dignità delle persone queer. Tra grandi classici e nuove voci della narrativa, questi titoli offrono uno sguardo potente e spesso poetico sull’identità e sulla libertà:

Le transizioni
Un romanzo che esplora le molte forme che può assumere l’identità, tra metamorfosi, cultura e memoria.

La vita di chi resta
Un memoir toccante che riflette sull’elaborazione del lutto e sull’amore tra due uomini.

Chiamami col tuo nome
Una storia di desiderio e scoperta che è ormai diventata un riferimento della letteratura queer contemporanea.

La lingua perduta delle gru
Il coming out di un figlio mette in crisi l’apparente stabilità di una famiglia newyorkese.

Carol
Elegante e struggente, uno dei primi romanzi lesbici con un lieto fine.

Orlando
Un capolavoro letterario sull’identità fluida e sulla libertà dai vincoli di genere.

Gli occhiali d'oro
L’omofobia nell’Italia fascista raccontata attraverso la figura di un medico emarginato.

Una vita come tante
Un romanzo monumentale, crudele e tenero, sull’amicizia, il trauma e la resilienza queer.

Nevada
Considerato uno dei primi grandi romanzi trans, racconta una protagonista ironica e spietata.

Non ci sono solo le arance
Autobiografico e poetico, narra una storia d’amore lesbico in un contesto religioso oppressivo.

Il colore viola
Un inno alla sorellanza, alla resilienza e all’amore tra donne afroamericane negli USA del Novecento.
Storie romance LGBTQIA+ che celebrano l’orgoglio e la diversità
Se cerchi romanzi con protagonisti LGBTQIA+ che parlano d’amore, di coraggio e di inclusione, ecco dei titoli che fanno battere il cuore e sorridere l’anima, libri queer che normalizzano l’amore in tutte le sue forme.
Saggi, biografie e graphic novel per approfondire
Per chi vuole comprendere meglio le esperienze LGBTQIA+ attraverso testi di approfondimento, questi libri – tra memoir, graphic novel e saggi – offrono voci autentiche e visioni illuminanti:
Clicca qui per leggere il nostro approfondimento su Io sono lei. Storia della mia transizione, il memoir di Lucy Sante in libreria per NN Editore.

Io sono lei. Storia della mia transizione: il memoir coraggioso e travolgente di Lucy Sante


